Dichiarazione di Accessibilità
Data della dichiarazione: 20 agosto 2025
Stato di conformità: Parzialmente conforme (WCAG 2.1 livello AA)
Introduzione
L’organizzazione CHECK POINT S.P.A. si impegna a garantire che i propri siti web https://check-point-store.it e https://check-point-store.com siano accessibili al maggior numero possibile di persone, in conformità con la direttiva (UE) 2016/2102, la norma EN 301 549 e le WCAG 2.1 livello AA.
Stato attuale
I siti sono stati pubblicati nel 2025 su piattaforma Shopify e progettati con criteri di accessibilità di base. Un’analisi preliminare (strumenti automatici come WAVE e Lighthouse) ha evidenziato:
Barriere critiche
- Contrasto colore insufficiente in diversi elementi dell’interfaccia (WCAG 1.4.3).
- Link vuoti o privi di etichetta testuale chiara (WCAG 2.4.4).
- Immagini (anche collegate) prive di testo alternativo significativo (WCAG 1.1.1).
- Etichette di form non correttamente associate ai campi (WCAG 3.3.2).
Barriere di media gravità
- Struttura di titoli e intestazioni non sempre coerente (WCAG 1.3.1).
- Testi alternativi ridondanti o poco descrittivi.
- Link duplicati o poco descrittivi.
- Dimensioni tipografiche ridotte in alcune sezioni.
Barriere minori
- Alcuni ruoli e attributi ARIA migliorabili.
- Ridondanze di layout non critiche.
Limitazioni
Nel 2025 non è previsto un budget dedicato per un audit completo e per interventi estesi di correzione. La presente dichiarazione è pubblicata a scopo di trasparenza verso gli utenti.
Impegni per il 2026
- Esecuzione di un audit di accessibilità completo (strumenti automatici e test manuali) entro il 2026.
- Correzione prioritaria delle barriere critiche (contrasti, alt text, link e form).
- Raggiungimento di almeno il 60% dei criteri di conformità WCAG 2.1 livello AA.
- Aggiornamento della presente dichiarazione con i progressi compiuti.
Contatti
CHECK POINT S.P.A.Via Parma, 66 – 46041 Asola (MN) – Italia
C.F. e P.I.: 01679340206
📧 ordini@check-point.it
📞 345 0699276
Framework di Governance per l’Accessibilità Digitale
Obiettivi
- Raggiungere il 60% di conformità ai criteri WCAG 2.1 AA entro il 2026.
- Correggere prioritariamente le barriere critiche.
- Garantire canali alternativi di assistenza per gli utenti con disabilità.
- Applicare le stesse misure ai siti .it e .com.
Governance e responsabilità
- Responsabile IT/Digitale: coordinamento tecnico e implementazione correzioni.
- Team Comunicazione/Marketing: contenuti accessibili (alt text, titoli, link descrittivi).
- Fornitori esterni (dal 2026): audit tecnico e formazione.
- Direzione: approvazione budget e monitoraggio obiettivi.
Strumenti e metodi
- Tool: WAVE, Lighthouse, axe DevTools, Siteimprove.
- Test manuali: tastiera, screen reader (NVDA, VoiceOver).
- Checklist WCAG 2.1 AA per revisione dei contenuti.
Roadmap 2025–2026
- 2025: pubblicazione dichiarazione (.it e .com), monitoraggio con tool automatici, canale segnalazioni attivo.
- 2026: audit esterno (entro Q2), fix barriere critiche, formazione interna, aggiornamento dichiarazione.
Monitoraggio e revisione
La conformità verrà revisionata una volta all’anno e la dichiarazione sarà aggiornata annualmente.